All’interno della Business Unit Glass di CMS, il reparto Engineering riveste un ruolo strategico nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per la lavorazione del vetro. Il team è guidato da Oliviero Ghisalberti, responsabile engineering delle business unit Stone, Glass e Metal con più di 30 anni di esperienza nel settore. La squadra si articola in due aree specialistiche che collaborano in modo sinergico: engineering di processo e di prodotto.
Nel mondo della lavorazione del vetro, l’innovazione corre veloce: i macchinari diventano sempre più evoluti e performanti. Ma, mentre l’offerta tecnologica cresce, trovare operatori qualificati e capaci di sfruttarne appieno il potenziale è sempre più difficile. Il risultato? Rischio di inefficienze, fermi macchina e costi extra.
Da oltre 25 anni CMS sviluppa macchine speciali e linee automatizzate per la lavorazione del vetro, offrendo soluzioni su misura progettate per massimizzare efficienza e produttività. Gli impianti realizzati da CMS garantiscono lavorazioni del bordo e interne con la massima precisione e rispondono alle esigenze specifiche di ogni cliente in termini di spazio e tempi ciclo. Sono anche progettati per integrarsi perfettamente nell'ambiente produttivo del cliente e, grazie al software dedicato CMS Connect, raccolgono e analizzano dati in tempo reale. Questo permette di ottimizzare consumi, ridurre gli sprechi e migliorare le performance operative.