CMS Advanced Materials Technology è la business unit di CMS leader nel settore della progettazione di centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali avanzati: compositi, fibra di carbonio, alluminio, leghe leggere, plastica e metallo.
Importanti investimenti in ricerca e sviluppo hanno consentito al brand di essere sempre all’avanguardia, con macchine che assicurano prestazioni best-in-class in termini di precisione, velocità di esecuzione ed affidabilità e che soddisfano le necessità di clienti che operano nei settori più esigenti.
Dai primi anni duemila CMS Advanced Materials Technology si è affermata come partner tecnologico in settori di eccellenza come l’aerospaziale, l’aeronautica, l’automotive, la nautica da competizione, la Formula 1 e l’industria ferroviaria più avanzata.
In particolare, la Business Unit mette a disposizione dei clienti centri di lavoro CNC a 3 e 5 assi per la foratura e la fresatura, macchine per Large Format Additive Manufacturing e sistemi con tecnologia di taglio a getto d’acqua.
All’interno di questo articolo esamineremo le caratteristiche essenziali di alcune di queste mac-chine, focalizzandoci sui centri di lavoro CNC con asse Z fino a 500mm
Il cuore della tecnologia CMS, per lavorazione di compositi, alluminio e materie plastiche è racchiuso nei suoi centri di lavoro “all-in-one”, disponibili nelle versioni a 3 e 5 assi, dotati di soluzioni totalmente all’avanguardia. Queste macchine, che presentano un passaggio in Z fino a 500 mm, offrono tutto il necessario per soddisfare le esigenze più diversificate: dal nesting di componenti tecnici al taglio di termoformati a bassa imbutitura, garantendo sempre massima precisione senza compromessi.
La struttura delle macchine, robusta e compatta, assicura un’affidabilità superiore e prestazioni costanti nel tempo, anche nelle applicazioni più impegnative.
Tutti i centri di lavoro CNC di CMS Advanced Materials Technology sono concepiti per soddisfare appieno le esigenze dei clienti, basandosi su plus innovativi.
Prestazioni di taglio ottimizzate per compositi e plastica
Grazie a unità operatrici progettate specificamente, queste macchine raggiungono livelli di performance eccezionali. La totale assenza di vibrazioni durante le operazioni di asportazione e il trimming ad alta velocità garantiscono risultati impeccabili e finiture di alta qualità.
Praticità e velocità nelle lavorazioni
I cicli di lavoro sono mediamente più rapidi rispetto alle macchine della stessa categoria, grazie ai magazzini utensili e alla rastrelliera integrati nelle cabine mobili. Gli utensili sono sempre posizionati frontalmente rispetto all’unità operatrice, consentendo cambi utensili estremamente veloci per massimizzare l’efficienza produttiva.
Ingombro ridotto e accesso ottimizzato
Le protezioni “pro-space” sono state concepite in modo da liberare completamente le zone di carico, e riducendo al minimo l’ingombro della macchina. L’assenza di protezioni perimetrali permette un accesso al piano di lavoro da tutti i lati, migliorando la praticità operativa e riducendo del 15% lo spazio occupato in fabbrica. Una soluzione intelligente che unisce compattezza e massima libertà di movimento.
Analizziamo più da vicino, alcuni tra i modelli che CMS propone per varie tipologie di aziende e, conseguentemente, per le diverse esigenze operative.
Tracer 100 è un centro di lavoro "tutto in uno", disponibile in versione a 3 e 5 assi. È progettato per la lavorazione di materiali avanzati e materie plastiche, con soluzioni tecniche specifiche per il settore degli articoli tecnici e dei termoformati a bassa imbutitura.
Offre un ampio passaggio per i pezzi in Z fino a 250 mm e una gamma di mandrini di classe superiore, adatti a tutte le esigenze di lavorazione, con potenze fino a 15 kW e velocità di 24.000 giri/min.
Garantisce un'ottimizzazione degli spazi senza pari grazie alle soluzioni "Pro-Speed" e "Pro-Space".
Perfetto per la lavorazione della plastica
L’unità operatrice a 5 assi JQX, ottimizzata per le materie plastiche, assicura massime prestazioni senza vibrazioni durante l’asportazione e il trimming ad alta velocità di parti termoformate.
Velocità di esecuzione
Cicli di lavoro più rapidi del 9% grazie al magazzino utensili FAST a 14 posizioni, integrato nella cabina mobile. Gli utensili sono sempre accessibili frontalmente, con cambi rapidi in meno di 15 secondi.
Flessibilità e resistenza
Il piano di lavoro in alluminio estruso multifunzione offre soluzioni di fissaggio versatili per lastre in nesting e parti termoformate. Progettato per mantenere la planarità nel tempo, garantisce affidabilità e prestazioni costanti, anche sotto sollecitazioni ripetute.
Compattezza estrema
Tracer 100 offre protezioni “pro-space” che liberano la zona di carico, riducendo l’ingombro.
Evotech dispone di centri di lavoro a 3 o a 5 assi con struttura a portale mobile, appositamente progettati per la lavorazione di materiali dotati di una struttura rigida e stabile, come i materiali avanzati e le plastiche.
I mandrini, con potenze fino a 15 kW e velocità di 24.000 giri/min., garantiscono una capacità di asportazione eccezionale e livelli di precisione e finitura di altissima qualità, in qualsiasi condizione.
La struttura a portale è movimentata da un doppio motore ad elevata dinamica, una soluzione ideale per la lavorazione di materiali avanzati e plastica.
Velocità operativa
Cicli di sgrossatura più rapidi del 7% e rispetto delle più strette tolleranze in finitura. L’architettura a piano fisso e portale mobile, con doppia motorizzazione e guide di precisione, garantisce asportazioni pesanti efficaci e finiture impeccabili su tutta l’area di lavoro.
Flessibilità e blocco sicuro delle lastre
Sistema di vuoto integrato e scanalature a “T” per un bloccaggio ottimale delle lastre e il posizionamento di attrezzature meccaniche. Il piano multifunzionale in alluminio mantiene planarità perfetta nel tempo, assicurando tolleranze di lavorazione sempre sotto controllo.
Lavorazioni su lastre alte fino a 500 mm
L’elevata quota di passaggio pezzi e la corsa dell’asse Z consentono lavorazioni versatili e precise su pezzi alti fino a 500 mm. Si tratta della soluzione di taglio ideale per articoli tecnici e prototipi in materiale plastico.
Potenza a 5 assi
Possibilità di usufruire di gruppi operatori PRISMA a 5 assi interpolanti, ideali per produrre componenti tecnici in resine ad alte prestazioni, combinando potenza, precisione e versatilità.
CMS supporta i propri clienti lungo l'intero processo produttivo, integrando macchinari con soluzioni software e servizi digitali, sempre focalizzandosi sul miglioramento delle prestazioni al fine di ottimizzare la produttività aziendale.
Le soluzioni software di CMS sono progettate esclusivamente per queste macchine oltre a consentirne la perfetta integrazione con i sistemi software già presenti in azienda.
Lo scopo è quello di facilitare al massimo l'utilizzo delle macchine e ottimizzare l'intero processo produttivo delle aziende.